Ecco a voi il punto sulla Formula1 da parte del nostro Daniele Colombo.
Vettel è campione del Mondo 2010. Questo ha decretato il nuovo circuito di Abu Dhabi.
Il neo campione ha vinto una gara molto particolare, segnata soprattutto dai gravi errori tattici compiuti dalla Ferrari.
La partenza è iniziata con un brutto incidente al 1° giro fra Michael Schumacher e Vitantonio Liuzzi, che ha costretto la safety car a fare il suo ingresso per qualche giro.
Alla ripartenza, Webber spinge troppo per cercare di stare dietro ad Alonso e va a toccare il guard rail, dovendo quindi rientrare ai box per una sosta. Qui inizia la clamorosa e fallimentare strategia Ferrari.
Massa, dietro a Webber, viene richiamato ai box, sperando così di superare il pilota della Red Bull grazie alla sosta. Domenicali però non considera che Webber è rientrato dopo la sosta in mezzo al traffico, quindi il pilota della Red Bull è già in pratica eliminato dalla lotta per il titolo. Invece di continuare a far girare Massa con la pista libera, la Ferrari lo richiama ai box, compiendo una sosta più lenta degli uomini della Red Bull, e rimandando quindi in pista il brasiliano in mezzo al traffico e sempre dietro a Webber.
Nel frattempo Alonso, partito terzo, perde una posizione già dalle prime curve, ma la situazione è ancora buona per la scuderia di Maranello, con Vettel in testa e Webber dietro nelle retrovie.
Il ferrarista decide di correre una gara in attesa, una gara tranquilla, perché il 4° posto gli garantisce la vittoria del mondiale. Ed ecco che qui la Ferrari compie l’errore del secolo: richiama ai box anche Alonso, dimenticandosi che, se Vettel fosse arrivato primo, Fernando avrebbe dovuto piazzarsi almeno 4° per mantenere la prima posizione nella classifica piloti.
Lo spagnolo rientra ai box e, tornato in pista, si trova nelle retrovie davanti a Webber, ma avendo anche davanti a se Petrov, Kubica e Rosberg che hanno già effettuato la sosta approfittando dell’entrata in pista della safety car nei primi giri.
Alonso cerca in tutti i modi di superare il pilota della Renault, ma invano. Fernando arriva quindi in 7° posizione con Vettel che vince la gara diventando così il nuovo campione del mondo.
Onore quindi al giovane tedesco, disonore e rammarico per una Ferrari che ha sbagliato totalmente la lettura della gara.
Ecco la classifica finale della gara:
Classifica piloti: Classifica costruttori:
Nessun commento:
Posta un commento